Essa consente l’impilamento dei coperchi da trattare, l’applicazione del mastice sul bordo dei coperchi stessi ed il loro trasporto verso il forno.
La mettimastice è costituita da una struttura in ghisa.
Le pareti laterali sono munite di aperture tutte chiuse da portelli metallici a superficie continua, fissati alla struttura stessa mediante viti. Da queste aperture è possibile accedere, per la manutenzione, al motore che alimenta la macchina e agli organi di trasmissione del moto.
Sulla parte superiore sono collocati i supporti per il collegamento del nastro trasportatore ed il carrello comando trasportatori che fanno avanzare i coperchi per la masticiatura e l’invio al forno mediante nottolini su essi montati.
La mettimastice è alimentata da un motovariatore che trasmette il moto all’albero portamandrini e al carrello di avanzamento coperchi. In alternativa è possibile equipaggiarla con motoriduttore regolato da inverter. L’applicazione del mastice avviene mediante testine meccaniche, ovvero elettroniche, che regolano l’afflusso del mastice tramite una pompa che non rientra nella fornitura.
| Diametro coperchi | 51 – 109 mm (MD-50)  | 
		
|---|---|
| Velocità | 400 – 800 epm (MD-50)  | 
		
| Potenza | 3 kW  | 
		
| Dimensioni | 1200x1200x705(A) mm  | 
		
| Peso netto | 950 kg (MD-50)  |